Week end valtellinese. Sabato si ritorna sulla carta di Triangia ma con l'incognita dell'esistenza di queste gare "organizzate" dall' US Acli di Sondrio. Sabato alle 14:30 eravamo ancora sul prato a giocare a pallone, aspettando che qualcuno si facesse vivo: la partenza era per le ore 15:00!!!Meno male che Oleg ha preso in mano la situazione per quanto riguarda la parte tecnica. I suoi tracciati alla fine sono risultati belli, anche se la cartina di Triangia è sembrata ostica più per l'illeggibilità che per la difficoltà. Il resto dell'organizzazione è stato indescrivibile ma ci siamo divertiti. Soprattutto durante le premiazioni a Sondrio: una comica, ma non una tragedia, é stato veramente divertente! E poi ricchissimi premi, una giornata assolata e non per ultimo il pranzo offerto dagli organizzatori... e certe lacune sono state presto dimenticate! Hanno promesso che l'anno prossimo cercheranno di fare meglio e di non incappare in certi errori....ma io ho la sensazione che senza il tracciatore di Chiuro forse avremmo trovato una "caccia al tesoro" al posto di una gara di orienteering!
domenica 28 settembre 2008
Triangia e Sondrio
Week end valtellinese. Sabato si ritorna sulla carta di Triangia ma con l'incognita dell'esistenza di queste gare "organizzate" dall' US Acli di Sondrio. Sabato alle 14:30 eravamo ancora sul prato a giocare a pallone, aspettando che qualcuno si facesse vivo: la partenza era per le ore 15:00!!!Meno male che Oleg ha preso in mano la situazione per quanto riguarda la parte tecnica. I suoi tracciati alla fine sono risultati belli, anche se la cartina di Triangia è sembrata ostica più per l'illeggibilità che per la difficoltà. Il resto dell'organizzazione è stato indescrivibile ma ci siamo divertiti. Soprattutto durante le premiazioni a Sondrio: una comica, ma non una tragedia, é stato veramente divertente! E poi ricchissimi premi, una giornata assolata e non per ultimo il pranzo offerto dagli organizzatori... e certe lacune sono state presto dimenticate! Hanno promesso che l'anno prossimo cercheranno di fare meglio e di non incappare in certi errori....ma io ho la sensazione che senza il tracciatore di Chiuro forse avremmo trovato una "caccia al tesoro" al posto di una gara di orienteering!
lunedì 22 settembre 2008
6 x 1 ora


Leggendo una tabella predisposta da un mio compagno di squadra, avrei dovuto tenere una media di 2:51 al giro, cosa che non ho mai fatto, pur partendo molto trattenuto. Per noi che siamo abituati a correre nei boschi e a vedere scorrere il cronometro troppo velocemente, rimanere un'ora su un anello in piano è di una noia mortale. Non passa mai...
Sono riuscito a tenere il conto dei giri e i vari parziali per poco, dopo riuscivo solo a leggere i mei intertempi sul giro...tanto avevo il chip alla caviglia e il mio garmin, che in serata mi avrebbe dato tutti i dati che chiedevo. Ho riletto un vecchio post di Marco sulla sua "ora in pista" e capisco il perchè mi batte sempre...rispetto ai suoi 14,5 km sono rimasto piuttosto lontano! Ho cominciato a correre a 13,2 per poi finire a 13,5 (media finale). In effetti negli ultimi 20 minuti ho accelerato, correndo sempre sotto i 2:40 al giro (ma con qualcuno che girava sempre a 2:01 al giro...media finale 18,3 km.!) e non sono sicuro che partendo un po' più forte sarei riuscito a migliorare la mia media oppure sarei scoppiato. La Maxi Deportivo era riuscita ad annoverare un ragazzo fortissimo che sulla carta era addirittura più forte di Colnaghi (il vincitore) ma che è partito troppo forte (ha cominciato girando a 1:55!!) ed è logicamente saltato già dopo 20 minuti, chiudendo comunque con un notevole 17,4 km...
Mercoledì sera, cenando sulla cima del Bolettone, si festeggia la 6 x 1 ora e la partecipazione di Andrea allo Scaccabarozzi, che è riuscito a finire degnamente.
domenica 14 settembre 2008
Dedicata a Stegal

martedì 9 settembre 2008
Corni di Canzo


Neanche il tempo di entrare in casa che il mito mi propone un allenamento al monte Barro. Abbiamo finito al buio ma ne è valsa la pena: era quasi un mese che non prendevo in mano una cartina di orienteering. Oggi però sono distrutto!
UTDMB

Fine Agosto, questa non è una sky race, questa è un qualcosa che per me sembra una pazzia. Il mio cugino di secondo grado Adalberto riesce a terminarla sotto il tempo massimo delle 46 ore. Il vincitore, autentico giovane fenomeno spagnolo, riesce a finirla in meno di 21 ore!! 166 km con 9.000 mt. di dislivello (in termini orientistici 256 kmsf.) alla bella media di meno di 5 minuti al kmsf.!!! Il giovane Jornet Kilian Burgada, mi sembra già vincitore di tutte le ultime sky race a cui ha partecipato, ha dato circa un'ora al secondo classificato. E io... che credevo di fare un'impresa correndo la 24 OL....
Vanno i complimenti a tutti gli arrivati e anche agli altri che hanno avuto il coraggio di iscriversi ma che non sono riusciti a concluderla.
Per chi volesse avvicinarsi alla disciplina dell'Ultra Trail potrebbe magari cominciare con la versione "corta" di 98 Km.!!!!
Non dite a Stephen di questa cosa... altrimenti ci pensa su!! Già ha intenzione di fare lo "Scaccabarozzi"!!
martedì 2 settembre 2008
Formentera


